Griglia di Valutazione: Progetti Scratch per la Scuola
Questa presentazione mostra una griglia di valutazione per i progetti di programmazione Scratch realizzati dagli studenti della scuola primaria. La griglia è progettata per valutare le competenze chiave acquisite attraverso la creazione di progetti Scratch.

by Gabriella Righetti

Introduzione: Obiettivi della Valutazione e Competenze Chiave
La valutazione dei progetti Scratch ha come obiettivo principale la verifica dell'apprendimento delle competenze informatiche e trasversali attraverso la creazione di progetti interattivi. Le competenze chiave valutate includono la creatività, il problem-solving, la capacità di storytelling e la conoscenza della programmazione di base.
La griglia di valutazione fornisce agli insegnanti uno strumento utile per valutare il lavoro degli studenti in modo strutturato e oggettivo, offrendo un quadro chiaro dei punti di forza e delle aree di miglioramento.
Voce 1: Creatività e Originalità del Progetto (4 Livelli)

1

Livello 1: Iniziale
Il progetto è molto semplice e ripetitivo, con idee poco originali.

2

Livello 2: Emergente
Il progetto mostra alcune idee originali, ma non è completamente sviluppato.

3

Livello 3: Consolidato
Il progetto presenta un'idea originale e ben sviluppata, con elementi creativi e unici.

4

Livello 4: Eccellente
Il progetto è altamente creativo e originale, con un'idea innovativa e un'eccellente realizzazione.
Voce 2: Correttezza del Codice e Funzionalità (4 Livelli)
Livello 1: Iniziale
Il codice è pieno di errori e non funziona correttamente. Mancano commenti e la logica è confusa.
Livello 2: Emergente
Il codice presenta alcuni errori, ma funziona in parte. Mancano commenti e la logica non è sempre chiara.
Livello 3: Consolidato
Il codice è corretto e funziona correttamente. Sono presenti commenti e la logica è ben definita.
Livello 4: Eccellente
Il codice è impeccabile, ben organizzato e commentato. La logica è chiara ed efficiente.
Voce 3: Interazione e User Experience (4 Livelli)
Livello 1: Iniziale
L'interazione con il progetto è limitata e poco intuitiva. L'esperienza utente è frustrante.
Livello 2: Emergente
L'interazione è migliorata, ma ci sono alcuni problemi di usabilità. L'esperienza utente è discreta.
Livello 3: Consolidato
L'interazione è fluida e intuitiva. L'esperienza utente è positiva e coinvolgente.
Livello 4: Eccellente
L'interazione è eccellente e innovativa. L'esperienza utente è straordinaria e coinvolgente.
Voce 4: Abilità di Storytelling e Narrazione (4 Livelli)

1

Livello 1: Iniziale
La storia è semplice e manca di un vero e proprio sviluppo narrativo. Manca una struttura chiara.

2

Livello 2: Emergente
La storia è un po' più complessa, ma manca di profondità e coerenza. La struttura narrativa è presente, ma non è ben definita.

3

Livello 3: Consolidato
La storia è ben scritta e presenta un'idea originale. La struttura narrativa è chiara e coinvolgente.

4

Livello 4: Eccellente
La storia è avvincente, con un'idea creativa e un'eccellente narrazione. La struttura narrativa è complessa e ben definita.
Voce 5: Capacità di Problem Solving e Debugging (4 Livelli)
1
Livello 1: Iniziale
Lo studente ha difficoltà a identificare e risolvere i problemi. Manca la capacità di debug.
2
Livello 2: Emergente
Lo studente è in grado di identificare alcuni problemi, ma ha difficoltà a risolverli autonomamente. La capacità di debug è in via di sviluppo.
3
Livello 3: Consolidato
Lo studente è in grado di identificare e risolvere autonomamente i problemi. La capacità di debug è consolidata.
4
Livello 4: Eccellente
Lo studente è in grado di risolvere problemi complessi in modo creativo e efficiente. La capacità di debug è eccellente.
Conclusioni: Implementazione e Utilizzo della Griglia
La griglia di valutazione presentata può essere utilizzata dagli insegnanti per valutare i progetti Scratch degli studenti della scuola primaria. La griglia fornisce una base per una valutazione oggettiva, garantendo la coerenza nell'assegnazione dei punteggi e nel feedback fornito agli studenti.